Udenil ST 2.0 1000 g
€31,99
+ 22% IVA
Prezzo ivato:€ 39,03
Disponibile
Venduto in set da 1 Confezione
Descrizione
Dispositivo medico disinfettante di alto livello e sterilizzante chimico a freddo in polvere Classe IIb
Dispositivo medico disinfettante di alto livello per processi di sterilizzazione chimica, per la disinfezione e la decontaminazione dei dispositivi medici riutilizzabili.
Polvere attiva in grado di originare soluzioni disinfettanti e detergenti per dispositivi medici quali strumenti chirurgici, inclusi quelli di impiego odontoiatrico, endoscopi, broncoscopi, laparoscopi, tubi respiratori, apparecchi di anestesia.
SP3 rappresenta un sistema sicuro per la produzione di soluzioni decontaminanti, disinfettanti virucide e disinfettanti di alto livello (sterilizzanti a freddo). SP3 garantisce una azione battericida in sinergia con una azione detergente, potenziata dalla presenza di cariche enzimatiche disgregatrici dei residui organici, ed una azione anticorrosiva antiridepositante.
SP3 si presenta come polvere igroscopica.
Composizione: 100g di UDENIL ST 2.0 contengono: Attivatore (tetracetiletilendiammina) 31%- Sodio percarbonato 46,5% – Tensioattivi anionici non ionici <5%, anticorrosivi, enzimi e coformulanti q.b. a 100%.
UDENIL ST 2.0 va disciolto in acqua al momento dell’uso:
versare la dose di prodotto nell’acqua preferibilmente a temperatura tra i 20-25°C (inizio attivazione) ed agitare finché buona parte della polvere sia disciolta (1-2 minuti)
attendere 10 minuti per consolidare l’attivazione
usare la soluzione per i tempi di contatto indicati.
Processi di sterilizzazione chimica rif. norma EN 14937 mediante immersione di strumentario chirurgico, dentale, provvisto di lume. Il prodotto inattiva completamente spore mature di B. cerus e B. subtilis con una SAL di 10-6 alla diluizione del 2% per un tempo di contatto pari a 30 minuti
Il dosatore in dotazione contiene raso 20gr di UDENIL ST 2.0.
Dopo il trattamento, prelievo asettico e risciacquo con acqua sterile del dispositivo trattato. Conservare le soluzioni in recipiente chiuso e rinnovarle almeno giornalmente.
L’intimo contatto delle soluzioni di UDENIL ST 2.0 con le superfici da disinfettare può essere realizzato manualmente (immersione) o con l’ausilio di apparecchiature (lavastrumenti). Leggere il manuale d’uso del dispositivo medico soggetto al trattamento nella parte pertinente la pulizia, disinfezione e la sterilizzazione: le soluzioni sono compatibili con superfici lavabili inox, materiale plastico e gomma, evitare il contatto con materiali in rame e sue leghe. Non impiegare con dispositivi monouso. Si raccomanda di effettuare una pulizia del dispositivo, seguita da risciacquo, prima di sottoporre al trattamento sterilizzante con le soluzioni generate. Al fine di prevenire possibili processi ossidativi dello strumentario in inox medicale (imbrunimento), evitare il contatto diretto di quest’ultimo con la possibile presenza di polvere indisciolta nella soluzione.







